Profilo Editoriale
Qui Bergamo il primo periodico locale, in edicola dal 1992, interamente dedicato alla citt.
stampato su carta interamente a colori con ampio utilizzo di immagini realizzate sempre in esclusiva. Diffuso in tutte le edicole di Bergamo e della provincia, nonch tramite abbonamento postale, dall'inizio del 2011 fruibile anche nella versione per Tablet o Smartphone.
Contenuti
Interviste in esclusiva, reportage, inchieste e servizi sui protagonsti locali delle istituzioni, della politica, delle imprese, della cultura, dello sport, dello spettacolo, dell'arte, della medicina, della scuola, della vita associativa e del volontariato.
Ampio spazio sempre dedicato all'architettura del presente e del passato, alla scoperta o riscoperta delle bellezze della citt e della sua provincia: i musei, le chiese, i palazzi pi importanti e le curiosit poco conosciute.
Rubriche specializzate dove trovare utili consigli per la salute, il denaro, la moda, le automobili e il bon vivre. E ancora le inaugurazioni, i vernissage, le feste, gli appuntamenti da non perdere, le manifestazioni pi significative della vita di Bergamo.
Profilo del lettore
Qui Bergamo pensato per un pubblico appartenente a fasce socio-economiche medio-alte, generalmente poco affezionato ai quotidiani locali e che, pur apprezzando la carta stampata,
preferisce acquistare testate nazionali per la differente qualit dell'informazione.
un pubblico che in genere sfugge alla fruizione di altri media locali e che "qui Bergamo" raggiunge con un
appuntamento mensile, attraente nella forma, curato nella grafica, con un largo spettro di contenuti rende possibile la conoscenza delle personalit cittadine, dei fatti che ruotano loro intorno, delle pi salienti iniziative culturali, dei temi pi scottanti e di attualit per la collettivit bergamasca.
Residenza |
70% nel capoluogo |
30% in provincia |
|
Sesso |
60% femminile |
40% maschile |
|
Et |
20% sotto i 30 anni |
55% dai 30 ai 55 anni |
25% oltre i 55 anni |
Scolarizzazione |
l'88% possiede una laurea o un diploma di scuola media superiore |
Professione |
80% professionista o imprenditore |
Il magazine da oltre vent'anni entra nelle famiglie che in citt e provincia hanno stili di vita modernamente organizzati, con buone possibilit economiche e una discreta solidit patrimoniale.
Vivono in una casa di propriet e una buona percentuale possiede anche una seconda abitazione. Vestono con attenzione alla moda e ai trend sociali, sono attratti dal design e fruiscono di servizi finanziari, viaggiano spesso per vacanza o per lavoro, leggono libri periodici e quotidiani nazionali.
Sono spesso visitatori di mostre e partecipano con piacere agli eventi della vita cittadina. Spendono molto per la salute, il benessere della persona e pi in generale sono attenti ad ogni novit che la tecnologia mette loro a disposizione che possa rendere migliore la loro esistenza.